con Sarah Biacchi
Scritto e diretto da Davide Strava
“Edith” nasce nel 2013 dalla sinergia fra l'interpretazione di Sarah Biacchi e la penna di Davide Strava. Racconta in dettaglio la storia della vita di Edith Piaf, la più grande cantante francese del '900, la cosiddetta "voce universale".
con Sarah Biacchi
Scritto da Davide Strava
Regia di Silvia Ponzo
"Uno spettacolo sulla Callas ma su un'altra Callas che, a mio avviso, ha superato per forza, intensità, carattere, profondità, introspezione quel già mitico spettacolo che fu "Masterclass" portato in scena oltre un decennio fa da Rossella Falck."- Franco Silvestri
uno spettacolo di Zep Ragone e Gianni Corsi
Un viaggio tragicomico che l’attore intraprende insieme al pubblico, dal rantolo della nascita a quello della morte dello spettacolo stesso, attraversando i personaggi che lo rappresentano e che descrivono l’attuale panorama umano e culturale.
con Valeria Cavaliere, Martina Colaprico, Cecilia Napoli e Attor* e Musicist* GUEST
Regia di Angelo Curci e Francesca Florio
Avete presente una sit-com? Ora immaginatela a teatro, con meno budget e più improvvisazione. Benvenuti al Bar Mooda, un locale lontano dalle luci sfavillanti del sabato sera, illuminato giusto da qualche lampione alla periferia della città.
scritto e diretto da Antonio Grosso
con Antonio Grosso e Antonello Pascale
Lo spettacolo narra le vicende della vita giovanile di uno dei più grandi Attori e Maestri della comicità internazionale che Napoli abbia mai partorito : Antonio De Curtis, in arte Totò.
un progetto di Alessandro Fea e Stella Novari
con Stella Novari - Sonorizzazioni e Live Music di Alessandro Fea
Un'esperienza teatrale che intreccia parole e musica per raccontare l’anima di Alda Merini, attraverso i suoi diari che svelano un viaggio tra follia, dolore e straordinaria vitalità.
di Veronica Liberale
Regia di Pietro De Silva
con Mariachiara Di Mitri, David Marzullo, Marianna Menga, Lorenza Molina, Arianna Panieri e Daniele Trombetti
“Direzione Laurentina” è una favola metropolitana, divertente e amara sulle moltitudini di storie e solitudini che popolano i mezzi pubblici , su una solidarietà apparentemente sopita che come i suoi protagonisti, aspetta il momento di tornare alla luce.
Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e le informazioni sulle attività del Teatro Cometa Off. Puoi sempre utilizzare il link di cancellazione incluso nella newsletter.
Teatro Cometa Off
Rispondiamo dal Martedì alla Domenica dalle 15:30 ad inizio spettacolo
Botteghino
Ciao, come possiamo aiutarti? Contattaci per ricevere informazioni o per prenotare uno spettacolo.