Professione Artista Bandi & Produzioni
presenta
AMร
di Caterina Boccardi
conย Caterina Boccardi e Maria Pia Cardinali
Regia di Enrico Hercule Savinien Pittari
Due attrici, Caterina Boccardi e MariaPia Cardinali mettono in scena AMOโ una sorta di โTwo women showโ tratto da due loro racconti. Un testo teatrale unico e compatto, incentrato sul tema dellโamore inteso come concetto universale ma che rimane per certi aspetti, un sentiero incomprensibile.
Boccardi/Cardinali si interrogano sul bisogno che ci porta ciclicamente a cercare nella vita lโinnamoramento. Ma anche e soprattutto sulle difficoltร nelle dinamiche e nei rapporti di coppia. AMOโ racchiude frammenti di vita amorosa dove lโamore impossibile puรฒ rappresentare sia unโinsidia che una crescita interiore per i personaggi.
Il testo teatrale mette in scena questi amori disfunzionali. E lo fa con il tono della commedia che si mescola con il dramma e con delle situazioni grottesche.
SINOSSI di AMOโ.
Lโopera teatrale inizia con un monologo scritto da MariaPia dove la protagonista Viola si metterร a nudo raccontando frammenti della sua vita, e dei suoi piรน grandi amori.
Lo farร in modo schietto e sincero proprio come รจ lei.
Senza mezze misure prenderร veloci decisioni che cambieranno radicalmente la sua vita.
Una donna combattiva, che non si arrende questo รจ Viola.
Le protagoniste di questa opera hanno in comune la ricerca dell’amore, di quel sentimento che sembra cosi difficile da raggiungere.
Viola sente la necessitร di staccarsi da alcuni modi di pensare che non le appartengo, che vengono da un contesto sociale e familiare semplice ma anche molto rigido.
Un percorso difficile fatto di gioie ma anche di tanto dolore.
La protagonista cercherร di trovare sempre una soluzione ai suoi problemi. Lo farร in modo ironico e drammatico, l’ironia รจ un punto di forza per la protagonista, รจ il suo naturale antidepressivo.Dopo varie storie finite male realizzerร che per cambiare veramente la sua vita dovrร prendere prima una grande decisione che stavolta riguarderร solo se stessa.
Il secondo monologo รจ tratto dal racconto โAria Soffioโ di Caterina Boccardi.
Il tema centrale รจ quello di un amore possibile\impossibile tra una donna ed un essere di plastica. Veronica, 40 anni, vive nella periferia di una grande cittร . Lavora come commessa in un centro commerciale, รจ sposata con un uomo noioso da diversi anni, che non la desidera piรน. La sua vita รจ scandita da una routine asfissiante…
Finchรฉ un giorno vede un uomo alto, bello allโinterno di una vetrina. Lo guarda, lui sorride. Tutte le mattine lui รจ lรฌ ad aspettarla. Finalmente un giorno lo invita a casa. Si veste con cura, indossa
per lโoccasione un vestito nero, semplice ma essenziale. Controlla lโora con impazienza, specchiandosi nervosamente per vedere se tutto รจ a posto. Bussano alla porta: il fattorino le consegna una scatola imballata. Veronica chiude la porta a chiave e si stende sul tappeto. La apre. Lui รจ lรฌ dentro, rannicchiato, sgonfio.
Inizia a gonfiare, le parti del corpo cominciano a prendere forma. Eโ bellissimo, 100% PVC, di colore scuro – quasi nero! Il suo nome รจ Benton. Inizia cosรฌ una relazione di follia amorosa…
AMOโ รจ la storia di due donne apparentemente distanti tra loro ma accomunate dallโimpossibilitร di trovare un amore normale. Ma in fondo quale amore si puรฒ definire normale…
Si ringraziano il Regista David Emmer per la supervisione e i produttori Enrico Pittari e Silvio Simeoli per aver creduto in questo progetto.
๐Lunedรฌ 29, Martedรฌ 30 e Mercoledรฌ 31 Maggio 2023 alle ore 21.00
๐๏ธ Biglietto Intero Botteghino :ย โฌ 15,00 (+ ๐ณ tessera associativa di โฌ 2,50)
L’evento รจ riservato ESCLUSIVAMENTE ai soci di Cometa Off.ย
๐ 1) Prima ASSOCIATI qui ๐
ASSOCIATI๐ 2) Poi acquista i biglietti ON-LINE ๐
BIGLIETTI
TEATRO COMETA OFF
Via Luca della Robbia 47 (angolo Piazza Testaccio)
Infoline e prenotazioni : 06 57284637
email : cometa.off@cometa.org
Teatro sanificato nel rispetto delle misure ANTICOVID.