Giuseppe Sorgi
presenta
E TU CHE MITO SEI?
di e con Giuseppe Sorgi
Uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Sorgi
La mitologia in scena. Da Venere a Selรจne, da Zeus a Poseidone, passando per Eros, Medea, Tifรจo, Krรฒnos, Rea, Orione e tanti altri, in un dedalo di amori, intrighi, saghe familiari e vicende degne di un Feydeau o di una divina serie tv. Ed ecco che questi mitici personaggi, apparentemente distanti, per incanto parlano invece di noi, del nostro carattere, dei nostri rapporti familiari e dei nostri amori. E lo fanno in modo comico! Qualche volta tragicomicoโฆ
Insomma, persone. Caratteri. Storie. Ovvero โTipi psicologiciโ come li definรฌ Jung. E difatti la psicologia ha attinto a piene mani dallo studio del Mito, basti pensare al mito di Edipo, ovviamente anche lui presente sul palco con tanto di mamma a seguito.
In chiave prettamente teatrale si potrebbe dire invece che dรจi e semidรจi in questo spettacolo divengono delle maschere, ognuna col suo carattere, le sue abitudine, le sue nevrosi. Ma pur sempre mitiche! E il mito corrispondente al nostro carattere, alla nostra storia, qual รจ? Quale di questi personaggi, di queste storie racconta la tua, la sua, la nostra? Incredibile come un carattere possa essere delineato con tanta precisione da queste antiche โfavoletteโ! Qualcuno allora scoprirร magari che quella sua disastrosa storia dโamore somiglia tanto alla vicenda di Eco che, per amore di Narciso si consumรฒ al tal punto da svanire conservando di sรฉ solo la voce; e qualcun altro invece si sorprenderร nel ritrovare agghiaccianti somiglianze fra la propria dolce metร e Selรจne, la quale imbalsamรฒ vivo il mortale Endimione pur di averlo accanto per lโeternitร , oppure ancora fra i propri genitori e Demetra, Kronos, Zeus o Rea. Insomma storie remote e al tempo stesso attualissime che sul palco prendono vita con estrema naturalezza, quasi fossero da sempre abituate ai riflettori.
Il tutto indossato da Giuseppe Sorgi. Rigorosamente da solo sul palco.
โUna scelta osรฉ, che confesso non avrei compiuto senza la collaudata certezza di Io Vergine, tu Pesci?. Cosรฌ come confesso che mai avrei immaginato il pubblico tanto interessato alla mitologia. In Io Vergine, tu Pesci? accenno talvolta al mito corrispondete al segno zodiacale e replica dopo replica scaturisce sempre una pioggia di richieste da parte del pubblico, anche giovanissimo, che scrive per saperne di piรน. La tentazione infine di realizzare uno spettacolo interamente sul Mito รจ stata forte, d’altronde gli dรจi, come una risata, ci aiutano a guardare in alto e dentro.โย Giuseppe Sorgi.
E accanto ai Miti altri Miti. Da Gabriella Ferri a Lucio Dalla, da Schopenhauer a Pasolini, i cui testi si intersecano al racconto. Ovviamente non manca un pizzico di astrologia e lo spettacolo infatti attinge anche al libro di Giuseppe Sorgi โSegni particolari: astrologia, miti e sabotaggi in amoreโ edito da Tlon.
Da Giovedรฌ 09 a Sabato 11 Maggio 2024 alle ore 21.00
๐๏ธ Biglietto Interoย :ย โฌ 16.00 (+ ๐ณ tessera associativa di โฌ 2,50)ย
L’evento รจ riservato ESCLUSIVAMENTE ai soci di Cometa Off.ย
๐ 1) ASSOCIATI qui ๐
ASSOCIATI๐ 2) Poi acquista i biglietti ON-LINE ๐
BIGLIETTI
TEATRO COMETA OFF
Via Luca della Robbia 47 (angolo Piazza Testaccio)
Infoline e prenotazioni : 06 57284637
email : cometa.off@cometa.org
Teatro sanificato nel rispetto delle misure ANTICOVID.