LE RAGAZZE DELLA PIOGGIA

LE RAGAZZE DELLA PIOGGIA

scritto e diretto da Piergiorgio Seidita

con Elisa Cantonetti e Ketty Panarotto

Margherita e Laura, migliori amiche, sorelle, vengono travolte da un’improvvisa pioggia scrosciante prima di arrivare ad un appuntamento di vita importante. Si rifugeranno dentro una Chiesa abbandonata che le porterà a ragionare sulle importanti e difficili scelte da prendere nelle loro rispettive vite.

Durata : 45 minuti.

Biglietto Unico : € 11,00(+ tessera associativa di € 2,50)

Biglietti non vendibili ON-LINE

Lunedì 10 Ottobre ore 21.00

 

TEATRO COMETA OFF

Via Luca della Robbia 47 (angolo Piazza Testaccio)

Infoline e prenotazioni : 06 57284637

email : cometa.off@cometa.org

Teatro sanificato nel rispetto delle misure ANTICOVID.

Per partecipare all’evento devi essere socio dell’Associazione Culturale Cometa Off

ASSOCIATI

B

B

con : Davide Lepore e Francesco Venerando

scritto e diretto da : Piergiorgio Seidita

“B” ha come tema principale, il Bullismo. Lo spettacolo racconta l’interrogatorio tra un poliziotto, Giuseppe, e un giovane bullo, Bernardo, che ha ucciso un suo coetaneo.
Bernardo appare molto orgoglioso e saccente di fronte a quello che ha fatto, ma dietro questo aspetto si nascondono emozioni e dolori, mai raccontati a nessuno.
Giuseppe, farà molta fatica a mantenere la calma durante tutto l’interrogatorio, a causa di un segreto che motiverà questo suo oscuro comportamento.
Si alterneranno momenti di riflessione, rabbia e commozione. Si andrà a fondo al tema del Bullismo, analizzando i giovani di adesso, i grandi che gli stanno intorno ma che non li ascoltano.
“B” è un pugno allo stomaco, fatto di verità e dolore, evolvendosi in riflessione, grazie anche ad un doppio finale.

Note del Regista :
Il Bullismo esiste da sempre, come l’Amore. Il Bullismo, secondo me, nasce da un amore mancato. Che avvenga in famiglia, in amicizia, o a scuola. “B” racconta tutto ciò, cercando di “svegliare” lo spettatore dal Limbo del “va tutto bene”. Stimola alla protezione e all’amore per se stessi, guardando in faccia la cruda realtà.

Info generiche sul Regista : Regista di Videoclip, Cortometraggi, Serie Web e Spettacoli Teatrali.
Nell’Ottobre 2013 presenta in anteprima al Roma Fiction Fest la serie “Imperfetti”.
Nel 2018 vince il Critics Choice Award in Australia.

Durata Spettacolo : 45 minuti.

Biglietto Intero : € 15,00 – Ridotto : € 10,00 (+ tessera associativa di € 2,50)

Biglietti non vendibili ON-LINE

Da Lunedì 9 Maggio a Mercoledì 11 Maggio 2022 ore 21.00

 

TEATRO COMETA OFF

Via Luca della Robbia 47 (angolo Piazza Testaccio)

Infoline e prenotazioni : 06 57284637

email : cometa.off@cometa.org

Teatro sanificato nel rispetto delle misure ANTICOVID.

Per partecipare all’evento devi essere socio dell’Associazione Culturale Cometa Off

ASSOCIATI

PETERSOPHIE

PETERSOPHIE

Scritto da Piergiorgio Seidita

con

Francesco Venerando e Ketty Panarotto

 

“Petersophie” racconta la storia di Peter e Sophie, due ragazzi rinchiusi in un istituto psichiatrico.
Peter vive un periodo di perdizione, non sentendosi ascoltato dal mondo, cerca di volare via dall’istituto, convinto di essere Peter Pan, con la complicita’ di Sophie.
Questa metafora sul rimanere bambini di fronte alle emozioni, come l’Amore, aiutera’ i due protagonisti a trovare il coraggio di affrontare il passato, riconoscendo il presente che stanno vivendo, fatto di pazzie, rinunce, e speranze.

Biglietto Unico : € 10,00 (+ tessera associativa di € 2,50)

Lunedì 28 Febbraio ore 21.00

 

TEATRO COMETA OFF

Via Luca della Robbia 47 (angolo Piazza Testaccio)

Infoline e prenotazioni 0657284637

Email : cometa.off@cometa.org

Teatro sanificato nel rispetto delle misure ANTICOVID.

PER PARTECIPARE ALL’EVENTO E’ OBBLIGATORIO L’USO DELLA MASCHERINA FFP2 E DEL GREEN PASS RAFFORZATO.

L’accesso a teatro è riservato ai soci di  Cometa Off. Non sei ancora associato?

Clicca qui 👉 ASSOCIATI

 

LA NOTTE DEI GRANDI

24 e 25 settembre 2019 ore 21

Per partecipare all’evento devi essere socio dell’Associazione Culturale Cometa Off

ASSOCIATI

 

Quattro studenti di un Liceo, vengono rinchiusi dal Professore di Italiano nella Biblioteca dell’istituto.
Sarà un’occasione per riflettere sul futuro, sulle loro paure e sul coraggio di diventare Grandi.

Scritto e diretto da Piergiorgio Seidita
Interpreti: Francesca Carrain, Nicola Parini, Giulia Tubili, Francesco Venerando

Durata spettacolo: 50 minuti

Per partecipare all’evento devi essere socio dell’Associazione Culturale Cometa Off

ASSOCIATI