DIARIO DI UN INADEGUATO

Società per Attori in collaborazione con  Altra Scena art management

presentano

DIARIO DI UN INADEGUATO

di Emanuele Salce

con la collaborazione di Andrea Pergolari

con : Emanuele Salce e Paolo Giommarelli

Regia di Giuseppe Marini

Musiche : Paolo Coletta

Disegno Luci : Giacomo Cursi – Costumi : Duma D’Andrea – Assistente alla Regia : Marta Selvaggio 

 

 

Con il suo nuovo spettacolo Emanuele Salce rinnova, a dodici anni di distanza dal fortunatissimo “Mumble Mumble“, quell’esigenza impudica di confessare sul palco, tra verità e finzione, un vissuto che reclama di essere raccontato, condiviso e quindi esorcizzato. Tra l’intimità del diario e lo straniamento dell’ironia, nel flusso ininterrotto della drammaturgia, fatti, personaggi ed intenzioni orbitano intorno ad un privato che nel momento stesso della sua esibizione si fa testimone di sentimenti ed emozioni universali.

Un racconto in due tempi, dal tono tragicomico.

Due attori in un camerino discutono di uno spettacolo da farsi.

Un narratore ed un maieuta che cercano di comporre una struttura da idee, fatti e personaggi tratti dalla propria esperienza. Con l’esigenza di esprimersi e di continuare, da una parte, a scavare nel proprio vissuto e dall’altra, con la voglia di mettersi in gioco, di scommettere con una posta alta.

Al centro l’ansia e la preoccupazione per un opera seconda, spauracchio inesorabile e ostacolo inevitabile per chiunque abbia l’esigenza di esporre una emozione artistica.

Da questa struttura al quadrato, che mette in scena uno spettacolo e il suo farsi, si estraggono due storie intime, due pagine dal diario privato, sofferto e sarcastico, di un uomo inadeguato all’amore e alla morte e quindi alla vita.

Ecco Il Diario di un Inadeguato.

📣 Le repliche di Mercoledì 7 Dicembre e Giovedì 8 Dicembre sono annullate

👀 Ci vediamo Venerdì 9 Dicembre alle ore 21.00 🕘 🎭

Da Mercoledì 22 Novembre a  Sabato 26 Novembre ore 21.00 – Domenica 27 Novembre ore 17.30

Da Martedì 29 Novembre a Sabato 03 Dicembre ore 21.00 – Domenica 04 Dicembre ore 17.30

Da Martedì 06 Dicembre a  Sabato 10 Dicembre ore 21.00 – Domenica 11 Dicembre ore 17.30

Da Martedì 13 Dicembre a  Sabato 17 Dicembre ore 21.00 – Domenica 18 Dicembre ore 17.30

 

Biglietto Intero Botteghino :  € 15,00 (+ tessera associativa di € 2,50)

 

L’evento è riservato ESCLUSIVAMENTE ai soci di Cometa Off. 

👇 1) Prima ASSOCIATI qui 👇

ASSOCIATI

👇 2) Poi acquista i biglietti ON-LINE 👇

BIGLIETTI

 

TEATRO COMETA OFF

Via Luca della Robbia 47 (angolo Piazza Testaccio)

Infoline e prenotazioni : 06 57284637

email : cometa.off@cometa.org

Teatro sanificato nel rispetto delle misure ANTICOVID.

LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA

Società per Attori e Accademia Perduta Romagna Teatri

presentano

LES MOUSTACHES

in

LA DIFFICILISSIMA STORIA DELLA VITA DI CICCIO SPERANZA

un testo di Alberto Fumagalli

con : Francesco Giordano, Alberto Gandolfo e Federico Bizzarri

Costumi : Giulio Morini – Aiuto Regia : Tommaso Ferrero

Regia : Ludovica D’Auria e Alberto Fumagalli

 

Ciccio Speranza è un ragazzo grasso, ma leggero, con un’anima talmente delicata, che potrebbe sembrare quella di una graziosa principessa nordeuropea.
Ciccio Speranza vive in una vecchia catapecchia di provincia dove si sente soffocare, come una fragile libellula rosa in una teca di plexiglass opaco.
Ciccio Speranza ha un sogno troppo grande per poter rimanere in un cassetto di legno marcio: vuole danzare.

In una sperduta provincia di un’Italia sperduta, la sperduta famiglia Speranza vive da generazioni le stesse lunghissime giornate. Sebbastiano è il padre di Ciccio, violento e grave come un tamburo di pelle di capra in un concerto di ottavini. Dennis è il fratello di Ciccio, con un’apertura mentale di uno che va a Bangkok e spacca tutto perché non sanno fare pasta, patate e cozze. Solo, in fondo, nella sua fragilità, Ciccio vuole scappare da quel luogo che mai ha sentito come casa. Attraverso il suo gutturale linguaggio, il suo corpo grassissimo e il suo sogno impacciato, il nostro protagonista, in tutù rosa non smetterà mai di danzare, raccontandoci la sua vita così come la desidera.
Ciccio appartiene ad un mondo lontano, senza alcuna possibilità di esaudire il proprio sogno. Il suo destino è segnato, il suo carattere è condizionato, la sua vita è soffocata da un ambiente che gli sta stretto come un cappottino antigelo sta stretto ad un bulldog inglese. Dunque, perché rattrappire i propri istinti? Solo perché la cicogna ci ha fatto cadere lontano dalla terra promessa? Perché sentirsi schiacciati da una famiglia che non vuole conoscere un mondo che sta oltre il proprio campo di fagioli?

 

Da Mercoledì 02 Novembre a  Sabato 05 Novembre ore 21.00 – Domenica 06 Novembre ore 17.30

Da Martedì 08 Novembre a Sabato 12 Novembre ore 21.00 – Domenica 13 Novembre ore 17.30

Da Martedì 15 Novembre a  Sabato 19 Novembre ore 21.00 – Domenica 20 Novembre ore 17.30

 

Biglietto Intero Botteghino :  € 15,00 – Biglietto Intero ONLINE Promo € 10,00 (+ tessera associativa di € 2,50)

 

L’evento è riservato ESCLUSIVAMENTE ai soci di Cometa Off. 

👇 1) Prima ASSOCIATI qui 👇

ASSOCIATI

👇 2) Poi acquista i biglietti ON-LINE 👇

BIGLIETTI

 

TEATRO COMETA OFF

Via Luca della Robbia 47 (angolo Piazza Testaccio)

Infoline e prenotazioni : 06 57284637

email : cometa.off@cometa.org

Teatro sanificato nel rispetto delle misure ANTICOVID.