ASSOCIAZIONE ARIADNE โ TEATRO A
PROJECTSCUOLA 2021/2022
presenta
LA REGINA DELLE NEVI
di ANDERSEN E ล VARC
Regia Valeria freiberg
MARTEDรฌ 7 DICEMBRE 2021, ORE 11
ROMA, Teatro Cometa Off
LETTERA A UN GIOVANE REGISTA
RICORDANDO GIORGIO STREHLER
NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
Regia Valeria freiberg
MARTEDรฌ 7 DICEMBRE 2021, ORE 20.30
ROMA, Teatro Cometa Off
Il 7 dicembre due spettacoli al Teatro Cometa Off di Roma, nellโambito della rassegna ProjectSCUOLA ideata da Valeria Freiberg e dallโAssociazione Ariadne โ Compagnia Teatro A. Si parte alle ore 11 con la rappresentazione per i bambini (5+) de โLa Regina delle Neviโ, la fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen, nella rilettura dello scrittore e sceneggiatore russo Evgenij L’voviฤ ล varc. Una storia di coraggio e di amicizia, che spingerร Gerda, protagonista del racconto, a partire alla ricerca dellโamico scomparso Kay, fino al castello della glaciale Regina delle Nevi.
โLa Regina delle Neviโ รจ una storia piena di significati e messaggi universali. Il viaggio che Gerda intraprende per ritrovare Kay รจ una metafora del passaggio dalla fanciullezza allโetร dellโadolescenza. La scheggia di ghiaccio finita nel cuore di Kay รจ quella che un poโ tutti oggi conserviamo nel cuore in attesa di un amore sincero che riuscirร a scioglierla.
โร una favola davvero attuale โ osserva Valeria Freiberg – perchรฉ racconta la vittoria delle forze del cuore. La pandemia ci sta dimostrando che solo amore, solidarietร e empatia, termini un poโ tralasciati nel passato, aiutano a superare le difficoltร e distanze. La Regina minaccia di raffreddare i nostri cuori ma lโamore – inteso come comprensione e fiducia – vince lโindifferenza e la rabbia. Ai bambini dobbiamo dire che non cโรจ solo freddo, pericolo, virus; devono recuperare il calore delle piccole cose e delle emozioni, devono scoprire lโimportanza dellโaccoglienza nei loro cuoriโ.
Il secondo appuntamento al Teatro Cometa Off, รจ indicato per i piรน giovani (15+), ma anche per gli adulti. Si tratta di โLettera a un giovane registaโ, sentito omaggio al compianto regista Giorgio Strehler, per celebrarne il Centenario della nascita (1921-2021). Strehler รจ stato uno dei piรน grandi registi del Novecento, fondatore del Piccolo Teatro di Milano assieme a Paolo Grassi nellโimmediato dopoguerra.
Da un lato si vuole far conoscere ai giovani lโereditร creativa del regista triestino e dallโaltro avvicinarli alle straordinarie opere realizzate, approfondendo in particolare alcune messe in scena. Attraverso parole, musiche e immagini si realizza un ritratto a tutto tondo del geniale Maestro.
Osserva la regista: โCredo sia importante ricordare ai piรน giovani e celebrare Strehler, uno dei Maestri assoluti del Novecento teatrale, addentrandosi nel suo magistrale lavoro. Il teatro attuale รจ figlio di quellโeccezionale manipolatore della finzione scenicaโ.
โProjectSCUOLAโ รจ una rassegna teatrale pensata per i giovani, che ha come obiettivi l’avvicinamento del pubblico young al teatro e alla cultura; il ruolo educativo della cultura in generale e del teatro in particolare; la formazione del pubblico nuovo costituito dai giovanissimi.
โVogliamo riportare i giovani a teatro dopo il travagliato periodo del lockdown e di chiusure โ conclude Valeria Freiberg -. E ci teniamo a sottolineare la valenza educativa, oltre che di intrattenimento, di questa e delle altre rappresentazioni che abbiamo pensato per loro. Scuola e teatro marciano in sintoniaโ.
La Regina delle Nevi
di Andersen, nella rilettura di ล varc
Regia Valeria Freiberg
con Cristina Colonnetti, Andrea Stefani e Tomas Acosta
prezzo biglietto 10โฌ/12โฌ
Lettera a un giovane regista
Ricordando Giorgio Strehler nel Centenario della nascita
Regia Valeria Freiberg
con Cristina Colonnetti, Andrea Stefani
prezzo biglietto 12โฌ + tessera iscrizione (8 euro se anticipato su Paypal + tessera)
e-mail info.ariadneteatroa@gmail.com
WhatsApp: +39-3714125639
Informazioni su www.compagniateatroa.it
ufficio stampa Monica Menna
mob. 328.9448311
monicapress88@gmail.com
TEATRO COMETA OFF
Via Luca della Robbia 47 (angolo Piazza Testaccio)
Infoline e prenotazioni 0657284637
Biglietto 10 โฌ 12 โฌ
Teatro sanificato nel rispetto delle misure ANTICOVID.
Per partecipare allโevento devi essere socio dellโAssociazione Culturale Cometa Off
ASSOCIATI